Notizia

Xinghua Tongzhou Ship Equipment Co., Ltd CASA / NOTIZIA / Notizie del settore / Quali sono i requisiti chiave di pressione idraulica per un vento di ancoraggio idraulico marino?

Quali sono i requisiti chiave di pressione idraulica per un vento di ancoraggio idraulico marino?

Xinghua Tongzhou Ship Equipment Co., Ltd 2025.06.07
Xinghua Tongzhou Ship Equipment Co., Ltd Notizie del settore

Il vento di ancoraggio idraulico marino è un tutore silenzioso per le navi all'ormeggio, lasciare il porto e far fronte a gravi condizioni del mare. Uno degli elementi chiave della sua operazione affidabile è i requisiti di pressione del sistema idraulico progettato con precisione e strettamente controllati. Una profonda comprensione di questi parametri chiave è essenziale per il funzionamento sicuro della nave e la lunga durata dell'attrezzatura.

Analisi dei parametri di pressione core
Pressione operativa nominale (pressione operativa):
Range: questo è l'intervallo di pressione più comune per il vento di ancoraggio nelle normali operazioni di ancoraggio e ancoraggio. I moderni sistemi di vento di ancoraggio idraulico marino sono generalmente progettati tra 150 bar e 250 bar (circa 2175 psi a 3625 psi). Il valore specifico è determinato dal modello del vento di ancoraggio, dal carico di progettazione (forza di preparazione del peso della catena di ancoraggio di ancoraggio di ancoraggio), richiedeva la velocità di ancoraggio e le caratteristiche del motore/cilindro idraulico.
Importanza: questa pressione deve essere sufficiente per superare il carico di lavoro massimo previsto (di solito corrispondente al carico istantaneo quando la catena di ancoraggio viene sollevata in verticale e l'ancora si rompe attraverso il terreno) e garantire che la velocità di ancoraggio richiesta dalle regole della società di classificazione sia soddisfatta (di solito la velocità media è necessaria per non essere inferiore a 9 metri/minuto). La pressione troppo bassa comporterà un ancoraggio debole o lento; Una pressione troppo elevata aumenterà il carico del sistema, accelererà l'invecchiamento dei sigilli e causerà un consumo di energia inutile.

Pressione massima (picco/fuga) (pressione massima/picco/pausa):
Definizione: la più alta pressione che il vento di ancoraggio può raggiungere temporaneamente quando si tratta di condizioni di lavoro estreme, come la forza necessaria per superare la resistenza quando l'ancora è profondamente bloccato nel limo o bloccato nelle rocce.
Base di progettazione: la progettazione di resistenza del sistema idraulico (pompa, valvola, tubazione, motore/cilindro) e i componenti meccanici del vento di ancoraggio devono essere in grado di resistere a questa pressione di picco senza deformazione o guasto permanente.
Relazione: questa pressione di picco è generalmente significativamente più alta della pressione di lavoro nominale e il sistema è generalmente richiesto per resistere a una pressione istantanea di almeno 1,5 volte la pressione di lavoro. Il valore specifico si basa anche sul carico di progettazione massima e sul fattore di sicurezza del produttore.
Valutazione del sistema e impostazione della valvola di soccorso:

Pietra angolare: la pressione nominale dell'intera unità di alimentazione idraulica (HPU) e i suoi componenti principali (pompa, blocco della valvola, tubazione) devono essere uguali o superiori alla pressione di lavoro massima e alla pressione di picco prevista richiesta dall'ancoraggio dell'ancora.

Dispositivo di sicurezza chiave: il sistema deve essere dotato di una valvola di sicurezza di sicurezza correttamente impostata e affidabile. La sua pressione impostata è generalmente calibrata per essere leggermente superiore alla pressione di lavoro massima (come il 10-15% superiore) ma inferiore alla pressione di lavoro massima consentita del sistema e alle parti meccaniche del verricello di ancoraggio. Questa è l'ultima linea di difesa per impedire che il sistema venga danneggiato a causa di sovraccarico (come l'ancoraggio bloccato).

Principio di impostazione: l'impostazione della valvola di sicurezza deve assicurarsi che possa aprire e rilasciare la pressione in tempo in cui l'argano di ancoraggio incontra una resistenza improvvisa ultra-alta per proteggere la sicurezza del sistema. Allo stesso tempo, il suo valore di impostazione non dovrebbe essere troppo basso per evitare l'apertura frequente sotto carichi di picco normali (come la rottura della terra al momento) per interferire con il processo operativo.

Oltre il valore: coordinamento e manutenzione del sistema
Incontrare i parametri di pressione chiave è solo il primo passo. Il design coordinato e la corrispondenza precisa dell'intero sistema idraulico sono indispensabili:
Abbinamento dell'unità di alimentazione: l'uscita del flusso della pompa idraulica deve assicurarsi che possa fornire una potenza sufficiente alla pressione di lavoro impostata per guidare il vento di ancoraggio alla velocità e alla capacità di carico nominale.
Risposta di controllo: le valvole (in particolare le valvole di controllo) devono essere in grado di rispondere accuratamente e rapidamente alle istruzioni di funzionamento e regolare le variazioni di pressione per garantire la fluidità e la controllabilità del Windor di ancoraggio.
Manutenzione giornaliera: ispezione e manutenzione regolare (come la pulizia dell'olio idraulico, la sostituzione del filtro e il monitoraggio dello stato della tenuta) sono essenziali per mantenere la stabilità della pressione del sistema e impedire alle perdite interne di causare la caduta di pressione o una risposta lenta. La calibrazione accurata dell'indicatore di pressione è anche una base importante per la diagnosi dello stato del sistema.

I requisiti di pressione dei vento di ancoraggio idraulico marino non sono affatto un semplice elenco di numeri. La pressione di lavoro nominale, la tolleranza alla pressione di picco e l'ambientazione precisa della valvola di sicurezza costituiscono un "triangolo di ferro" correlato che garantisce sicurezza. Comprensione profondamente e rigorosamente rispettosa di questi parametri fondamentali, garantendo la corrispondenza perfetta tra l'unità di alimentazione idraulica e il corpo del vento di ancoraggio, e integrati dalla manutenzione standardizzata, sono i fondamenti per il funzionamento affidabile della vena di ancoraggio in varie condizioni del mare e proteggere la sicurezza della nave. Ignorare questi requisiti di pressione può portare a prestazioni di attrezzature insufficienti, bassa efficienza o persino catastrofica insufficienza meccanica, minacciando direttamente la sicurezza delle navi e del personale. Pertanto, il controllo accurato della pressione è senza dubbio una pietra miliare indispensabile di sicurezza e prestazioni nelle moderne operazioni di ancoraggio delle navi.