Notizia

Xinghua Tongzhou Ship Equipment Co., Ltd CASA / NOTIZIA / Notizie del settore / Quali sono i diversi tipi di sevoltini marini disponibili?

Quali sono i diversi tipi di sevoltini marini disponibili?

Xinghua Tongzhou Ship Equipment Co., Ltd 2025.02.21
Xinghua Tongzhou Ship Equipment Co., Ltd Notizie del settore

Nell'industria marittima, Verturio marino Gli ES sono indispensabili per operazioni di ancoraggio e ormeggio sicure. Questi dispositivi variano in modo significativo nella progettazione e nella funzionalità, su misura per soddisfare le esigenze di vasi e ambienti diversi. Comprendere i loro tipi aiuta a prendere decisioni informate per migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza.
Gli inglassi orizzontali, caratterizzati dal loro design di basso profilo, sono ideali per le navi con spazio a ponte limitato. Presentano un asse orizzontale attorno al quale si avvolgono la catena di ancoraggio o la corda. Comune negli yacht e nelle barche da pesca, questi vento spesso combinano motori elettrici o idraulici con sistemi di riduzione degli ingranaggi per fornire una forza di trazione elevata. Ad esempio, i modelli con doppi zingari (ruote a catena) consentono la gestione simultanea di due ancore, una caratteristica fondamentale per i vasi che operano in zone di marea. La costruzione in acciaio inossidabile garantisce la resistenza alla corrosione in ambienti di acqua salata, mentre gli interruttori automatici a catena impediscono il rilascio accidentale.
Gli inglassi verticali, con il loro motore e il cambio orientati verticalmente, eccellono nella gestione di carichi pesanti su grandi navi commerciali e piattaforme offshore. Il loro design elevato riduce i rischi di ingresso dell'acqua, rendendoli adatti a applicazioni di acque profonde. Questi Winlasses integrano spesso i Wildcats (ruote a catena con tasche profonde) per afferrare catene di grandi dimensioni, come le catene di link Stud di grado L3 o G4. Le varianti avanzate includono sistemi idraulici per il rilevamento del carico che regolano la produzione di coppia in base alla resistenza all'ancora in tempo reale, minimizzando i rifiuti di energia.
I modelli ibridi combinano configurazioni orizzontali e verticali, offrendo flessibilità per le navi che richiedono sia la corda che la gestione della catena. Equipaggiati con tamburi divisi o design combinati di wipsy-warhead, gestiscono in modo efficiente linee di ormeggio miste. Ad esempio, i rimorchiatori e le vasi di ricerca beneficiano di argini ibridi con meccanismi a rilascio rapido, consentendo un rapido implementazione di ancore nelle emergenze.
Gli ingrananti di Free-Fall, progettati per impianti di perforazione offshore e grandi petroliere, danno la priorità allo schieramento di ancoraggio rapido. Usando sistemi di rilascio assistiti da gravità, eliminano ancore a velocità superiori a 15 metri al secondo, cruciali per stabilizzare le piattaforme galleggianti in acque profonde. I cuscinetti rinforzati e i freni difettosi assicurano un funzionamento controllato in carichi estremi fino a 500 tonnellate.
Gli inglassi elettrici dominano i settori commerciali ricreativi e piccoli a causa della loro facilità di installazione e di una minore manutenzione. I motori DC Brushless con valutazioni IP67 offrono prestazioni affidabili in condizioni di bagnato. Al contrario, gli inglassi idraulici, alimentati dal sistema idraulico centrale di una nave, offrono una coppia senza pari per applicazioni pesanti. I loro tubi resistenti alle perdite e le valvole di sollievo a pressione si adattano a ambienti duri come navi di alimentazione artica.