Un vento di ancoraggio idraulico è un equipaggiamento fondamentale per la sicurezza e le operazioni della nave. Quando fallisce, può bloccare una nave, compromettere la sicurezza e portare a costosi ritardi. Indirire i guasti rapidamente e correttamente è fondamentale. Ecco una guida strutturata e professionale ai passaggi comuni di risoluzione dei problemi:
1. Sicurezza iniziale e isolamento del sistema: * Potenza sicura: Spegnere immediatamente l'unità di alimentazione idraulica (HPU): spegnere il motore della pompa e assicurarsi che i controlli siano in neutro. * Alleviare la pressione: Azionare con attenzione le leve di controllo (se possibile) per rilasciare la pressione residua nelle linee idrauliche. Usa i calibri di pressione se equipaggiati. * Coinvolgere freni/grinfie: Assicurarsi che il freno o la frizione del vento sia saldamente coinvolto per impedire qualsiasi movimento inaspettato della catena o della corda.
2. Ispezione visiva e controlli di base: * Livello di fluido idraulico: Controlla il vetro a vista del serbatoio o l'astina di livello. Il fluido basso è una causa comune di cavitazione del sistema, surriscaldamento e perdita di potenza. Riscosta solo con il tipo di fluido consigliato dopo aver identificato potenziali perdite. * Condizioni fluide: Ispezionare il fluido. L'aspetto lattiginoso indica la contaminazione dell'acqua. Il fluido scuro, opaco o infuriata suggerisce il surriscaldamento o il degrado. La sensazione grintosa o le particelle visibili segnalano contaminazione. Il fluido gravemente degradato richiede un flush di sistema completo. * Perdite: Eseguire un'ispezione visiva completa dell'intero sistema: * serbatoio idraulico, pompa, valvole e guarnizioni del motore. * Tutte le connessioni, raccordi e sindacati idraulici. * Il cilindro idraulico sul ponte (se applicabile). * Il motore del vento stesso. * Legame meccanico: Tentare manualmente di ruotare lo zingaro o il gatto selvatico (con il freno/frizione disimpegnati soltanto Se al sicuro). Verificare la presenza di cuscinetti sequestrati, detriti che intrecciano la ruota a catena o ingranaggi danneggiati. Ispezionare la catena/corda di ancoraggio per nodi, le catene catturate o il piombo improprio.
3. Diagnosi operativa e test dei componenti: * Ascolta i suoni: Quando si riavvia l'HPU (brevemente, a basso carico/nessun carico dopo i controlli), ascolta rumori insoliti: * rumore forte lamentatore o cavitazione suggerisce la fame di pompa (fluido basso, filtro di aspirazione intasato, ingresso dell'aria). * I suoni di macinazione o bussare indicano un potenziale guasto del cuscinetto della pompa, del motore o meccanico. * Il cigolio acuto potrebbe indicare il funzionamento della valvola di soccorso o una grave cavitazione. * Controllare le letture della pressione (cruciale): * Se gli indicatori di pressione sono installati all'uscita della pompa e/o dell'ingresso del motore del vento, nota le letture quando si opera i controlli in entrambe le direzioni sotto carico (se possibile in modo sicuro) e contro il freno . Confronta con le normali pressioni operative documentate nel manuale. * Bassa pressione: Spesso indica l'usura della pompa, la perdita interna nelle valvole o il motore, la valvola di soccorso bloccata aperta o perdite esterne significative. * Nessuna pressione: Punti per guasto della pompa, perdita maggiore, trasmissione della pompa sequestrata o linea di filtro/aspirazione gravemente ostruita. * Pressione eccessivamente alta: Può segnalare una linea bloccata, la valvola di controllo della pressione malfunzionante o il legame interno/convulsioni a valle. * Funzione della valvola di controllo: Assicurarsi che le leve/cavi di controllo siano correttamente collegate e spostano completamente la bobina della valvola. Ascolta/senti il distinto "clic" mentre lo spool si sposta. Il funzionamento appiccicoso o lento può indicare la contaminazione o l'usura della valvola interna. * Controllo di calore: Senti con cura le linee e i componenti idraulici Dopo l'arresto . Il calore eccessivo in un'area specifica può indicare una restrizione o un punto di perdita interno.
4. Affrontare sintomi specifici:
5. Verifica sistematica e passaggi successivi:
Windlass idraulico I fallimenti richiedono un approccio metodico. A partire dalla sicurezza e dai controlli fondamentali (fluido, perdite, legame) prima di passare alla diagnosi operativa e alle letture della pressione fornisce il percorso migliore per identificare la causa principale. Mentre alcuni problemi come i filtri a basso fluido o intasato possono essere rettificati a bordo, molti guasti idraulici richiedono conoscenze e strumenti specializzati. Una manutenzione costante, compresa l'analisi dei fluidi e le ispezioni del sistema periodico, è la strategia più efficace per prevenire guasti al vento costosi e pericolosi nei momenti critici.