Un sistema di ancoraggio affidabile è un componente fondamentale della sicurezza dei vasi e il Windlass idraulico serve da nucleo. Il corretto funzionamento è essenziale per l'ancoraggio e l'ormeggio sicuri. Tuttavia, come tutte le attrezzature marine, a Windlass idraulico Può sperimentare problemi che ostacolano le sue prestazioni.
Un processo metodico di risoluzione dei problemi, dare la priorità alla sicurezza e iniziare con le soluzioni più semplici, è il percorso più efficace per ripristinare la funzionalità.
I problemi più frequenti con a Windlass idraulico proviene dal sistema idraulico stesso.
Sintomo: operazione lenta o debole; Incapacità di sollevare il carico
Controllare il livello dell'olio idraulico: Ispezionare il serbatoio dell'unità di alimentazione. Un basso livello dell'olio causerà cavitazione, in cui la pompa succhia l'aria anziché l'olio, portando a una perdita di potenza e potenziali danni alla pompa.
Ispezionare le condizioni dell'olio: L'olio deve essere pulito e del tipo corretto. Olio nuvoloso, lattiginoso o schiumoso indica la contaminazione o l'aerazione dell'acqua, che riduce la lubrificazione e l'efficienza del sistema. L'olio scuro e viscoso suggerisce il surriscaldamento o il guasto. L'olio contaminato può danneggiare pompe, motori e valvole.
Verifica la cinghia di trasmissione della pompa: Sui sistemi con una pompa a cinghia, una cinghia sciolta o usurata scivolarà sotto carico, con conseguente riduzione di giri e scarse prestazioni. Controllare la tensione e la condizione.
Controllare la pressione del sistema: Usando un manometro idraulico, testare la pressione sull'ingresso del vento rispetto alle specifiche del produttore. La bassa pressione indica un problema con la pompa, una valvola di scarico a pressione bloccata o una significativa perdita interna.
Sintomo: il vento funziona in modo irregolare o per niente
Controllare il circuito di controllo: Per i sistemi elettrici over-idraulici, assicurarsi che il solenoide di controllo stia ricevendo energia. Una valvola a solenoide guastata impedirà a un flusso idraulico di raggiungere il motore del vento. Ascolta un "clic" udibile quando il controllo è attivato.
Sanguinare il sistema: L'aria intrappolata nelle linee idrauliche può causare un funzionamento spugnoso e irregolare. Consultare il manuale del produttore per la corretta procedura di sanguinamento, che in genere prevede l'allentamento di un raccordo nel punto più alto del sistema durante la gestione della pompa.
Se è confermata l'approvvigionamento idraulico, il problema può trovarsi all'interno del vento stesso.
Sintomo: gomme motori ma gira o si gira molto lentamente
Ciò suggerisce fortemente un guasto meccanico interno. Interrompere immediatamente l'operazione per prevenire ulteriori danni.
Controlla gli ostacoli: Ispezionare visivamente il Gypsywildcat e l'armadietto a catena per collegamenti inceppati, catena attorcigliata o oggetti estranei che ostruiscono il treno degli ingranaggi.
Danno interno: Gli ingranaggi usurati, i cuscinetti o un motore danneggiato stesso possono creare un eccessivo attrito interno, impedendo al motore di girare anche con sufficiente pressione dell'olio. Ciò richiede lo smontaggio da parte di un tecnico qualificato.
Sintomo: rumore eccessivo durante il funzionamento (macinatura, bussare)
Lubrificazione: Molti Windlass idraulico Le unità hanno punti di grasso esterni per l'albero e i cuscinetti zingari. La mancata lubrificazione in base al programma del servizio porta all'usura e al rumore in metallo su metallo.
Bulloni di montaggio sciolto: Le vibrazioni possono allentare i bulloni di fondazione che proteggono il vento al mazzo. Questo è un controllo di sicurezza critico, poiché un'unità sciolta può portare a un guasto catastrofico sotto carico.
Sintomo: il vento non riesce a trattenere il carico; Sliping a catena
Regola il freno: La maggior parte dei vento idraulici ha una banda di freni esterni o un meccanismo di freno interno. Nel tempo, queste usura e richiedono una regolazione per le istruzioni del produttore per mantenere l'energia di detenzione.
Wildcat/zingaro usurati: Una zingara gravemente usurata non coinvolgerà correttamente i collegamenti della catena, causando il salto della catena o lo scivolano sotto tensione. Confronta il profilo Gypsy con un nuovo collegamento a catena per l'usura.
Sintomo: il telecomando non risponde
Controllare i collegamenti elettrici: Per controlli remoti, ispezionare i terminali corrosi, i fili rotti o i fusibili soffiati nel circuito di controllo.
Test al multiplo locale: Se il remoto fallisce, tentare di far funzionare il vento direttamente sul collettore della valvola di controllo idraulico locale (se equipaggiato). Se funziona a livello locale, il problema viene isolato nel sistema di controllo remoto.
Efficace Windlass idraulico La risoluzione dei problemi è un processo di eliminazione. Inizia verificando la qualità e la fornitura di olio idraulico, quindi procedere a controllare i controlli elettrici e infine ispezionare i componenti meccanici dell'unità stessa. L'adesione a un programma di manutenzione preventiva regolare, incluso l'analisi del petrolio, i cambiamenti del filtro e la lubrificazione-è la strategia più efficace per ridurre al minimo i tempi di inattività e garantire l'affidabilità a lungo termine del proprio Windlass idraulico Sistema.